Si utilizza la causale documento FTGSE (vedere da altri clienti la configurazione, esempio Officine Piccoli) e seguire le successive operazioni:
1. Recuperare i seguenti file:
- XML (dal sito della GSE)
- EC (dal sito della GSE)
- RC (dal proprio cassetto fiscale)
2. Una volta confermata la fattura di vendita in esame, si attiva il tasto FATTURAZIONE ELETTRONICA, dal suo menù a tendina cliccare su "IMPORTA XML FATTURA ELETTRONICA":
(ATTENZIONE A NON IMPORTARE UN FILE XML ERRATO)
3. Cercare nella finestra che si apre, la cartella dove sono salvati i file sopra indicati e selezionare quello con le seguenti caratteristiche nel nome:
IT(vostra partita iva)_codice alfanumerico .XML > APRI
(ATTENZIONE se nel primo elenco che vi viene proposto non è presente il file XML in esame, in basso a destra cambiate il tipo formato da XML a P7M)
E quindi il nome del file risulterà:
IT(vostra partita iva)_codice alfanumerico .XML.P7M
4. Una volta cliccato sul tasto APRI, viene caricato il file XML all’interno di Concept:
5. Sotto la voce NOTIFICHE caricare il file RC e il file EC, precedentemente scaricati:
Fare tasto destro nella griglia e cliccare nel menù che si presenta IMPORTA NOTIFICA e importare, un file per volta, le due notifiche, EC e RC.
Nei file RC e EC non devono essere presenti numeri al loro interno, esempio:
La medesima operazione eventualmente deve essere fatta anche per il file RC.
6. Una volta conclusa questa operazione, si attiverà il tasto "Invia in Conservazione" da cliccare per effettuare l'invio:
7. Controllare che si vada a popolare, dopo un pò di tempo che avete effettuato l’invio, il flag IN CONSERVAZIONE sopra illustrato e che sotto la voce "ALLEGATI/NOTE" ci sia il file della ricevuta di conservazione.