Esempio:
- ORDINE N° 1 / CLIENTE LANTEK / ARTICOLO ART001 / PREZZO 1000€ / AGENTE SIG. ROSSI
A livello di Anagrafica Agente è necessario impostare una classe provvigionale; vedremo dopo come sarà utilizzata da Concept.
Di seguito i criteri utilizzati per calcolare la provvigione per l'agente ROSSI a seguito dell'ordine N°1.
Sono elencati in ordine gerarchico e in ordine di "lettura", dal più importante al meno importante.
1) Flag "escludi" a livello di Anagrafica Articolo --> se attivo esclude dal calcolo della provvigione la riga dell'ordine.
Se il flag non è impostato il programma verifica la Categoria Provvigioni Articolo.
2) Categoria Provvigioni Articolo --> ho creato una categoria provvigionale di prova PR1 così definita:
La possibilità di imputare cinque valori di provvigione a livello di Anagrafica Categoria Provvigione ci permette di gestire fino a cinque percentuali diverse da associare a cinque diversi agenti per la vendita della stesso articolo.
Se la Categoria Provvigioni Articolo non è stata impostata o se la provvigione calcolata è pari a 0 il programma verifica il campo Provvigione Standard Articolo.
3) Provvigione Standard Articolo --> percentuale secca utilizzata per il calcolo della provvigione.
Se la Provvigione Standard non è stata impostata (è pari a 0) il programma verifica il campo Categoria Provvigioni Agente.
4) Categoria Provvigioni Predefinita --> da impostare a livello di Anagrafica Agente.
Stessa logica di funzionamento della Categoria Provvigione Articolo
Se la Categoria Provvigioni Predefinita non è stata impostata o se la provvigione calcolata è pari a 0 il programma verifica il campo Provvigione Standard Agente.
5) Provvigione Standard --> da impostare a livello di Anagrafica Agente.
Stessa logica di funzionamento della Provvigione Standard Articolo.